Kiwi Ears Altruva - Recensione - Impressioni di Utilizzo

Indice articoli

Iniziamo parlando del comfort delle Kiwi Ears Altruva. Indubbiamente le Altruva offrono un elevato grado di comfort grazie ad un peso nella media, ad una struttura leggera e ben studiata per favorire il comfort per lunghe sessioni di utilizzo. Le Kiwi Ears Altruva adottano in primis un archetto interno autoregolante che si estenderà a senza della grandezza della vostra testa. La forza di serraggio è media e buona e non inciderà in alcun modo per un utilizzo prolungato anche in presenza di utilizzo di occhiali. Le imbottiture, la forma e lo spessore dei pad permetterà un comfort perfetto e eccezion fatta per la struttura complessiva leggermente più grande non ci saranno problemi di alcun tipo.

Il comfort è incrementato e ampliato dalla possibilità sin dall’inizio di utilizzare i pad in velluto forniti in bundle al posto di quelli in ecopelle preinstallati.

Come per le Kiwi Ears Ellipse anche le Kiwi Ears Altruva partendo da un connettore jack da 3,5 mm permettono l’utilizzo praticamente con ogni dispositivo con estrema semplicità. L’adattatore jack da 6,35 mm completerà la massima compatibilità ad ogni dispositivo esistente. Potremo sfruttare le cuffie a casa, in studio e ovunque noi vorremo.

Prestazionalmente parlando le Kiwi Ears Altruva hanno sin dalla prima traccia riprodotta offerto un suono ricco, bilanciato e con un ampio soundstage.

Le Kiwi Ears Altruva mostrano bassi più dettagliati e avanzati che non sono mai invasivi ma permettono di godere di quella corposità che a volte si ricerca senza esagerazione o prevaricazione su altre frequenze.

Le Altruva permettono inoltre di ascoltare per ore podcast, narrazioni e tutto ciò che si ruota intorno alle voci. Si fanno apprezzare appieno anche tracce strumentali che mettono in risalto una chiara identificazione e differenziazione dei diversi strumenti e suoni.

Nel complesso il suono si conferma ricco e bilanciato con un ampio soundstage che non ci affaticherà l’ascolto per ore e ore.

I driver dinamici da 50 mm riescono a garantire un attimo lavoro su ogni fronte e frequenza andando a garantire un’ottima qualità delle cuffie Open Back Kiwi Ears Altruva.

Come per le Kiwi Ears Ellipse anche le Kiwi Ears Altruva con un’impedenza di 32 Ohm offrono prestazioni valide di base ma che riescono a brillare decisamente meglio con l’adozione di un DAC/AMP. Quindi collegare le Altruva ad una scheda audio o interfaccia con DAC/AMP integrato ne migliorare decisamente l’esperienza sonora.

Corsair